Competenze contabili e finanziarie: Conoscenza approfondita della gestione contabile pubblica, dei bilanci comunali, della redazione di documenti fiscali e della normativa vigente in materia di finanza pubblica. Capacità di pianificazione e monitoraggio delle risorse economiche destinate ai vari servizi del comune.
Gestione tributi: Conoscenza delle normative fiscali locali e nazionali, capacità di gestire la riscossione dei tributi (IMU, TARI, TASI, ecc.), di implementare e gestire gli strumenti di accertamento e recupero crediti.
Servizi sociali: Conoscenza delle politiche sociali e delle normative relative all'assistenza sociale, inclusi gli interventi a favore delle persone in difficoltà (disabilità, anziani, famiglie in difficoltà economica), e capacità di collaborare con altre istituzioni e enti del terzo settore per la realizzazione di interventi sociali mirati.
Servizi scolastici: Capacità di gestire i servizi scolastici offerti dal comune, quali la refezione scolastica, il trasporto e i progetti educativi. Conoscenza delle normative scolastiche, delle modalità di finanziamento e dei rapporti con le istituzioni scolastiche.