Aggiornamento albi

Il sindaco rende noto che, a norma dell'art. 21 legge 10 aprile 1951 n. 287 e s.m.i., da oggi a tutto il mese di luglio saranno aggiornati gli albi dei giudici popolari per le corti di assise e le corti di assise di appello.

Data:

03 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Aggiornamento albi

giudici popolari per le corti di assise e per le corti di assise di appello

legge 10 aprile 1951 n. 287 e s.m.i.

 

 

il sindaco

rende noto che, a norma dell'art. 21 legge 10 aprile 1951 n. 287 e s.m.i., da oggi a tutto il mese di luglio saranno aggiornati gli albi dei giudici popolari per le corti di assise e le corti di assise di appello.

tutti coloro che sono in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge sono invitati a iscriversi nei rispettivi elenchi.

i giudici popolari per le corti di assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  2. buona condotta morale;
  3. età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
  4. licenza di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo.

i giudici popolari per le corti di assise di appello, oltre i requisiti di cui alle lettere a), b),

  1. debbono essere in possesso del: diploma di scuola media di secondo grado di qualsiasi tipo.

il termine per l’iscrizione è fissato al 31 luglio prossimo.

la commissione comunale compila gli elenchi e li integra con l’iscrizione d'ufficio di tutti coloro che risultano in possesso dei requisiti prescritti dalla legge, non più tardi dei 30 giorni successivi e precisamente al 30 agosto prossimo.

durante tale termine la commissione comunale accerta per ognuno degli iscritti il concorso alle condizioni richieste per l’iscrizione, operando le necessarie modifiche.

dalla residenza municipale, lì 1° aprile 2025

 

 

                                                                                                il sindaco

                                                                                              Luca Mondin

Allegati

A cura di

Anagrafe – Stato Civile – UPR

Piazza Libertà, 7, 27020 Olevano di Lomellina PV, Italia

Telefono: 0384.51015
Email: anagrafe@comuneolevanolomellina.it

Pagina aggiornata il 09/05/2025