Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Sono in programma manifestazioni folcloristiche e culturali legate alla riscoperta delle tradizioni contadine. Il riso viene raccolto a mano e con una vecchia macchina detta “taia e liga” (mieti e lega) e poi viene trebbiato in piazza nel modo antico. Negli stand gastronomici si possono degustare tipici prodotti autunnali come la torta virulà (scarica qui la ricetta), uno squisito dolce a base di farina, uova, burro e cacao, la porchetta e le caldarroste.